- pneumatico
- 1pneu·mà·ti·cos.m. ADrivestimento per le ruote dei veicoli costituito da un involucro elastico di gomma dura contenente aria compressaSinonimi: gomma.\DATA: 1896.ETIMO: da 2pneumatico, cfr. ingl. pneumatic.NOTA GRAMMATICALE: accettato l'uso degli art. il,i,un .POLIREMATICHE:pneumatico chiodato: loc.s.m. CO TS autom.pneumatico radiale: loc.s.m. TS autom.————————2pneu·mà·ti·coagg.1. OB TS scient. dell'aria, relativo all'aria; relativo a fenomeni o a dispositivi della fisica degli aeriformi2a. TS tecn. di apparecchio, dispositivo e sim., che funziona utilizzando come fluido intermediario l'aria o altri corpi aeriformi2b. TS tecn. che deve essere riempito di aria a una certa pressione per raggiungere la forma e la struttura opportuna: zattera pneumatica3. TS bot. → aerifero\DATA: av. 1498.ETIMO: dal lat. pneumatĭcu(m), dal gr. pneumatikós, der. di pneûma, -atos "soffio".————————3pneu·mà·ti·coagg.1. TS filos., teol. relativo allo spirito divino; che si riferisce alla vita interiore e spirituale dell'uomo: uomo pneumatico: quello permeato di spirito divino2. TS st.med. relativo alla scuola medica fondata nel I sec. d.C., secondo la quale lo pneuma era il quinto umore dell'organismo umano, con il sangue, la flemma, la bile bianca e la bile nera\DATA: 1745.ETIMO: dal gr. pneumatikós, v. anche pneuma.
Dizionario Italiano.